Socrate Congia: sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

Socrate Congia: sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

unica radio
Unica Radio Podcast
Socrate Congia: sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Loading
/

Intervista al professor Socrate Congia, che ci parla della sclerosi laterale amiotrofica, comunemente conosciuta come SLA.

La sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, è una malattia neurodegenerativa. Colpisce selettivamente i motoneuroni, sia centrali (a livello della corteccia cerebrale), sia periferici (a livello del tronco encefalico e del midollo spinale). 

La SLA è caratterizzata da rigidità muscolare, contrazioni muscolari e graduale debolezza a causa della diminuzione delle dimensioni dei muscoli. Ciò si traduce in difficoltà di parola, della deglutizione e, infine, della respirazione.

Nel 90%-95% dei casi la causa non è nota. Circa il 5%-10% dei casi sono ereditati dai genitori e circa la metà di questi sono dovuti a uno di due geni specifici. La diagnosi si basa sull’osservazione di segni e sintomi presentati dal paziente e su alcuni esami diagnostici eseguiti per escludere altre possibili cause.

Non esiste una cura nota per la SLA. Un farmaco chiamato riluzolo può prolungare l’aspettativa di vita di circa due o tre mesi. La ventilazione artificiale può comportare sia una migliore qualità, sia una maggiore durata della vita. La malattia di solito incomincia intorno all’età di 60 anni e, nei casi ereditati, circa una decina di anni prima.

Studi e diffusione

In Europa e negli Stati Uniti, la malattia colpisce circa 2 persone ogni 100 000 individui all’anno. La prima descrizione della malattia risale almeno al 1824 da parte di Charles Bell. Nel 1869, il collegamento tra i sintomi e i problemi neurologici sottostanti sono stati descritti da Jean-Martin Charcot, che nel 1874 incominciò a usare il termine sclerosi laterale amiotrofica.

 La condizione divenne nota nel XX secolo quando colpì il giocatore di baseball Lou Gehrig e successivamente quando Stephen Hawking (colpito da una rara forma di SLA giovanile è sopravvissuto 55 anni dalla diagnosi) guadagnò la fama per i suoi meriti scientifici. Il primo caso mediatico in Italia non riguardò, come spesso si crede, un calciatore negli anni ’70, ma lo scrittore Giovanni Papini, deceduto nel 1956.

About Letizia Gusai

Appassionata di lettura e scrittura, sta terminando il suo percorso di studi in Beni Culturali e Spettacolo. Adora viaggiare e guardare film.

Controlla anche

Sla-drone-volo

Nuovo software per pilotare un drone con puntatore oculare

Per comandare il drone un rilevatore di onde cerebrali Nell’ambito del Progetto SLAPP (Sclerosis Lifeline APP), ideato …