L’associazione Aloe Felice, in collaborazione con il circolo speleologico Sesamo 2.000, SottoCagliari, organizza una visita venerdi 6 luglio 2018, alla scoperta della meraviglia sotterranea di Su Stiddiu.
“Su Stiddiu” la grotta artificiale di Su Stiddiu, ovvero della goccia, che si estende sotto un lungo tratto di viale Buon Cammino ed è interamente scavata nel calcare. A causa di un fenomeno di stillicidio, questi ambienti sono sommersi. Recentemente il livello dell’acqua è diminuita notevolmente facendo emergere nuovi antri di una bellezza e suggestione dai colori straordinari. Di particolare interesse una cucina rupestre a carbone. Non tutti sanno che Piazza d’Armi, crocevia della vita universitaria, attraversata giornalmente da centinaia di studenti, nasconde una realtà che scorre silenziosa sotto l’asfalto: un lago sotterraneo. In viale San Vincenzo, nelle immediate vicinanze di viale Buoncammino, una piccola porta in ferro consente di accedere ad una delle più insolite meraviglie della città di Cagliari, che solo pochi esperti del sottosuolo hanno avuto modo di visitare.
I partecipanti, scenderanno nel sottosuolo ad una profondità di 15 metri, dal manto stradale soprastante. Documenti storici la citano come bacino del periodo punico e antico serbatoio d’acqua, probabilmente in comunicazione con tratti dell’acquedotto romano. Fu utilizzata come cava di materiale da costruzione nel Medioevo. Pasquale Cugia, la segnala come deposito delle birre prodotte dalla ditta Ferrero Barisonzio.
Durante il secondo conflitto mondiale, la cavità fu utilizzata come magazzino militare del Genio e rifugio di guerra per sfuggire alle bombe del 43, su Cagliari. Raduno in piazza d’Armi alle ore 18.45
Posti Limitati. Prenotazione obbligatoria telefonica a : 340.360.23.65 o redazioneap@gmail.com