Teresa Mannino raddoppia! Data la grandissima richiesta di biglietti che ha fatto il tutto esaurito nella prima serata, è stata aggiunta una nuova replica dello spettacolo “Sento la terra girare” a Cagliari
Teresa Mannino – SENTO LA TERRA GIRARE
Sabato 28 Marzo 2020 – ore 21.00
Domenica 29 Marzo 2020 – ore 19.00
Auditorium del Conservatorio – Cagliari
Anteprime del Karel Music Expo 2020
TICKETS:
Poltronissima: € 30,00 + dp
Poltrona: €25,00 + dp
Teresa Mannino: sbuca fuori da un armadio scherzando con il pubblico con la sua graffiante e intelligente comicità. Lo spettacolo inizia con i versi di “Disattenzione” scritta dalla poetessa polacca, Wislawa Szymborska, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1996.
La comica Teresa Mannino racconta di come il pianeta stia cambiando velocemente per colpa degli uomini: dal riscaldamento globale, alla produzione di OMG, all’estinzione di specie animali e vegetali e allo shopping selvaggio legato indissolubilmente alle gravi tematiche dell’inquinamento e dello spreco di cibo e vestiti.
Teresa racconta che gli uomini stanno diventando sempre più degli automi che comprano in base a quanto consigliato dalla pubblicità e mangiano cibi sempre più modificati geneticamente e coltivati usando un numero crescente di pesticidi. Sembra che nessuno si curi davvero di come il mondo stia cambiando.
“Fuori dall’armadio scopro che il mondo va a rotoli, rotoli di carta igienica. Allora, cerco delle strategie: non uso più rotoli, di nessun tipo, chiudo l’acqua mentre mi insapono, tengo spente le luci dell’albero di Natale, vendo la macchina e faccio l’orto sul balcone.
Ma ciò non migliora la situazione del pianeta e in più mi sono complicata la vita. La strategia deve essere un’altra. Decido di richiudermi nell’armadio, ma l’armadio non è più lo stesso, dentro quell’armadio sento la Terra girare”.
Teresa ci racconta di storie familiari che si mescolano perfettamente a quelle di vita quotidiana e della realtà che circonda ognuno di noi per accendere un sorriso ma anche per far riflettere sulle grandi questioni che stanno cambiando il volto del nostro pianeta e dell’umanità intera.