Si inizia giovedì con I Grandi Concerti d’Inverno, il 7 gennaio con Daniel Harding, che torna dopo i due concerti del dicembre 2020. Hanno, infatti, segnato il suo debutto sul podio dell’Orchestra Rai. In programma la Quinta Sinfonia di Anton Bruckner.
La settimana successiva, il 14 gennaio, è la volta di un grande direttore: Kent Nagano. Il mese di gennaio prosegue con I Grandi Concerti d’inverno, giovedì 21 con il direttore Kazuki Yamada e il violinista Sergeij Khachatryan e si chiude giovedì 28 con Juraj Valčuha e il violinista Valeriy Sokolov.
Parliamo di grandi direttori come Daniel Harding, Kent Nagano, James Conlon e Juraj Valčuha. Ci saranno, inoltre, cantanti noti per l’intensità delle loro interpretazioni. Solisti di fama internazionale. Tutti i concerti saranno trasmessi in diretta su Radio3 Rai, in live streaming sul sito di Rai Cultura, e molti saranno proposti anche in Tv su Rai5.
Tutto nel rispetto delle norme antiCovid. Dopo i “Concerti d’autunno” si presenta un nuovo cartellone che si sviluppa da gennaio a marzo. E ci saranno due serate dedicate alla musica contemporanea: una in omaggio a Luciano Berio e l’altra con la prima esecuzione italiana del Concerto per pianoforte di Thomas Adès. Quindi iniziano ora I Grandi Concerti d’inverno.