Convenzione Mibact-Ispra per valorizzazione patrimonio geologico. I reperti del Museo di Geopaleontologia italiana “Quintino Sella” tornano fruibili
È stata firmata dal Direttore Generale Musei del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Massimo Osanna, e dal Direttore generale dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Alessandro Bratti, la convenzione per la valorizzazione museale delle Collezioni geologiche e storiche del Servizio Geologico d’Italia.
La Direzione Generale Musei ha identificato il Museo delle Civiltà come l’istituto autonomo del Mibact più adatto per: storia; caratterizzazione; missione; competenza tecnico-scientifica e struttura organizzativa. E’ anche più adatto ad operare direttamente per la valorizzazione di tali collezioni in un museo che faccia parte del sistema dei musei del MuCiv; inoltre che sia gestito d’intesa e in collaborazione con l’ISPRA.
In particolare, la Convenzione, che avrà una durata di dieci anni, prevede il riallestimento delle collezioni del Servizio Geologico d’Italia. Le collezioni saranno indirizzate in un museo permanente chiamato Museo di Geopaleontologia italiana “Quintino Sella”; finalizzato alla fruizione e valorizzazione delle collezioni e dei contenuti, secondo progetti comuni di comunicazione, didattica e ricerca.
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale conserva e gestisce il patrimonio geologico e storico del Servizio Geologico d’Italia.
Un ingente numero di reperti:
Oltre 100.000 collezioni paleontologiche, provenienti principalmente da giacimenti in Italia, i più antichi risalenti a 570 milioni di anni fa;
Circa 55.000 campioni di collezioni lito-mineralogiche, fra i quali le Collezioni di marmi antichi e Collezioni Storiche di plastici geologici storici, busti ed effigi di importanti personaggi legati alla storia d’Italia tra cui Quintino Sella e Felice Giordano;
Una raccolta delle attrezzature e della strumentazione tecnico/scientifica utilizzata nel corso di 140 anni per il monitoraggio e l’analisi del territorio.
Un totale di circa 170.000 reperti, preziosa testimonianza del complesso delle attività svolte dal Regio Ufficio Geologico all’odierno Servizio Geologico d’Italia. Si tratta di un importante patrimonio scientifico, culturale e storico non fruibile dal 1995 che, grazie a questo accordo, potrà tornare visibile alla comunità scientifica, agli studenti, agli studiosi e ai cultori della materia.