FESTIVAL FIND 42
corona 5035180 1920
corona 5035180 1920

Una natura in salute è l’assicurazione per la nostra vita

È passato un anno dall’annuncio che ha cambiato le nostre vite, quello con cui il governo decise di bloccare la vita del Paese per salvaguardare la salute dei cittadini e  arginare una pandemia 

Per quanto la situazione continui ad essere gravissima, con la penisola che è tornata a colorarsi di rosso e restrizioni che si annunciano via via crescenti, la situazione oggi è molto diversa da quella di un anno fa,anche dal punto di vista della salute.

Finalmente ci sono i vaccini, che rappresentano una robusta iniezione di fiducia per superare una emergenza che sembra non aver fine. Proprio in questo anniversario il WWF ha deciso di richiamare l’attenzione tra il legame che esiste tra la salute della natura e quello del genere umano.
Con oltre 2,5 milioni di morti nel mondo, il COVID-19 è diventata una tra le epidemie più letali della storia.

Non è la prima e, purtroppo, rischia di non esser l’ultima. In meno di 20 anni, si sono verificate altre tre gravi epidemie che hanno toccato la popolazione umana. Nel 2003 è comparsa la SARS, nel 2009 si è diffusa una epidemia di influenza aviaria H1N1 e nel 2012 è comparsa la MERS.

E ancora, Ebola, Zika, HIV/AIDS, febbre del Nilo occidentale sono altre gravissime epidemie degli ultimi decenni. Sebbene siano emerse in diverse parti del mondo, tutte queste malattie epidemiche hanno una caratteristica in comune: sono chiamaTE “zoonosi”, malattie presenti negli animali che hanno fatto il cosiddetto “salto di specie”.

Le zoonosi

Oggi, le zoonosi rappresentano il 60% delle malattie infettive conosciute e il 75% delle malattie infettive emergenti. Il numero di zoonosi trasmesse da animale a uomo è quasi triplicato negli ultimi 40 anni, complice l’azione dell’essere umano sull’ambiente. La pandemia provocata dal COVID-19 ha permesso di capire quanto i sistemi naturali siano indispensabili per proteggere la nostra salute e per ridurre la diffusione di pericolose malattie. L’equazione è semplice: più distruggiamo la natura, più rischiamo di scatenare malattie infettive ricorrenti ed emergenti. 

Gli ecosistemi sani, hanno infatti un ruolo importantissimo nel regolare la trasmissione di malattie.  Quando l’uomo interviene su questi equilibri, alterandoli, aumenta il rischio di trasmissione di malattie che possono facilmente trasformarsi in epidemie o pandemie. Quando abbattiamo foreste, alteriamo gli equilibri naturali favorendo il salto di specie dei virus e la trasmissione di altri patogeni.

Il fronte della minaccia della salute

Gli esperti che hanno redatto il recente rapporto IPBES stimano che ci siano circa 1,7 milioni di virus che circolano fra mammiferi e uccelli, e di questi circa la metà potrebbe avere la capacità di trasferirsi all’uomo.  Secondo l’OMS, nonostante siano ormai descritte oltre 200 patologie di origine animale, le zoonosi rappresentano oggi più che mai una minaccia significativa per la salute pubblica.
Le zoonosi emergenti sono quelle che più preoccupano l’umanità. Perché compaiono ad un ritmo che non ha precedenti nella nostra storia umana e perché hanno un impatto importante sulla salute umana, sui sistemi sociali e quelli economici. Un recente articolo rileva come, i cambiamenti nelle pratiche agricole siano associabili ad un aumento del 25% di tutte le malattie infettive e un aumento del 50% di quelle zoonotiche.

Quanto costa non prevenire le pandemie?

Sempre secondo l’IPBES si stima che i costi di prevenzione delle pandemie siano 100 volte inferiori al costo di risposta alle epidemie. Rispondere alle malattie o peggio, alle epidemie, dopo la loro comparsa, è molto dispendioso e lento. Comporta inoltre una diffusa sofferenza umana, oltre a decine di miliardi dollari l’anno di danni all’economia globale. Ingenti sono anche i costi indiretti connessi con la riduzione delle attività aziendali e con altri impatti ambientali associati ad un evento epidemico. Vanno tenuti anche in considerazione gli alti costi di altre possibili misure da adottare all’insorgenza di un focolaio.

Il rischio di pandemie future può essere notevolmente contenuto, riducendo drasticamente gli effetti della lunga lista di fattori e attività umane che causano la perdita di biodiversità, aumentando il livello di conservazione della natura e diminuendo lo sfruttamento insostenibile delle regioni del Pianeta ad alta biodiversità e ricordandoci, come sintetizzato da Papa Francesco, che “non possiamo illuderci di rimanere sani in un Pianeta malato”.

Ecco alcune soluzioni per contenere il rischio, alcune delle quali rilanciate con la campagna ReNature promossa dal WWF, che prevede azioni concrete per rigenerare la natura entro i prossimi 10 anni

  • Proteggere gli ultimi ecosistemi naturali, in particolare quelli a maggiore biodiversità
  • Ridurre i meccanismi che contribuiscono alla loro distruzione, tra cui agricoltura e allevamenti intensivi.
  • Modificare le nostre abitudini di consumo, scegliendo prodotti a minore impatto sulla biodiversità.
  • Ricostruire le connessioni e gli equilibri ecologici sul pianeta.
  • Applicare in maniera efficace e diffusa l’approccio One Planet Health

L’articolo Una natura in salute è la migliore assicurazione per la nostra vita proviene da imgpress.

About Paola Usai

Studio Beni Culturali all'Università di Cagliari. Sono sarda, ma attualmente vivo a Bolzano dove lavoro come au pair.

Controlla anche

MUR e Raduni all’Expo Training

MUR e Raduni esplorano il futuro della formazione Nel cuore della città di Milano, Expo …