vaccini covid

Vaccini Covid-19: perché è difficile studiare gli effetti collaterali

I vaccini sono sicuri ed efficaci per la maggior parte delle persone. Ma serve molto tempo per stabilire con sicurezza la correlazione con un effetto avverso molto raro.

Quanto sia difficile indagare sugli effetti collaterali dei vaccini Covid-19 lo stiamo vedendo ormai da un po’ di tempo. Abbiamo visto il caso  AstraZeneca e il susseguirsi degli stop o delle limitazioni imposte dai paesi europei all’uso del vaccino anglo svedese. Nonostante le rassicurazioni dell’Ema (Agenzia europea per i medicinali) molte persone hanno ancora dei dubbi.

Norvegia, Danimarca e Olanda ne hanno sospeso – temporaneamente – la somministrazione. La Germania l’ha limitata alle persone sopra i 60 anni. La Francia a chi ha più di 55 anni. La Grecia dai 65 anni in su. In Italia il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha dichiarato a Radio 24 che l’Ema potrebbe indicare di non utilizzare AstraZeneca per determinate categorie di persone. Ha aggiunto, però, che “non vi è ombra di dubbio che vi sia un rapporto rischio-beneficio positivo”.

Le sue parole sono state confermate all’Agi da Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e virologo presso l’Università degli Studi di Milano. Pregliasco sottolinea quanto i benefici derivanti dalla vaccinazione siano nettamente superiori ai rischi. Non è stata ancora raggiunta la comprensione del meccanismo causale che determinerebbe la pericolosità della vaccinazione.

Ma perché è così complicato fare luce sulle possibili “reazioni” ai vaccini Covid-19?

Se ne parla su un articolo appena pubblicato su Nature. E’ estremamente difficile dimostrare che il cosiddetto ‘evento avverso’ sia causato dal vaccino stesso. I ricercatori devono impegnarsi a stabilire la causalità, processo che potrebbe richiedere anni. Al tempo stesso devono stare attenti a come vengono veicolate le notizie per non alimentare i movimenti anti-vaccino o suscitare paura nella gente.

Nella maggior parte dei casi non esistono test di laboratorio per valutare questo genere di eventi avversi. All’inizio bisogna fare conto solo sulla tempistica. Una persona riceve il vaccino e dopo giorni o settimane si manifesta una reazione. A quel punto i ricercatori conducono studi per determinare il tasso di eventi avversi nelle popolazioni vaccinate. Poi avviene il confronto con la probabilità che gli stessi eventi si verifichino nelle persone che non hanno ricevuto il vaccino. I medici devono contestualmente fare luce sul meccanismo che potrebbe aver causato la reazione.

La soluzione non è mai immediata. Al contrario, lo studio potrebbe durare decenni. Per esempio, nel corso della influenza suina H1N1, le agenzie di sanità pubblica in Svezia e Finlandia hanno lanciato l’allarme su un aumento del tasso di narcolessia nei bambini che avevano ricevuto una dose di Pandemrix, un vaccino H1N1 .

Gli episodi di narcolessia si sono verificati circa 1 caso ogni 18.400 dosi. I ricercatori hanno ipotizzato che un componente del vaccino utilizzato per aumentare la risposta immunitaria del corpo, chiamato adiuvante, potesse causare una risposta immunitaria non intenzionale che ha innescato la malattia. I primi studi suggerivano che Pandemrix aumentava il rischio di narcolessia in alcuni gruppi di età. I risultati, però, erano troppo variabili per trarre conclusioni generali. Ancora oggi gli scienziati non hanno raggiunto una opinione unanime sulla correlazione Pandermrix-narcolessia.

I vaccini sono stati testati

I vaccini Covid-19 hanno fatto tutti i test del caso in studi clinici con migliaia di partecipanti prima che i governi ne autorizzassero l’uso diffuso. Questi studi clinici sono “impostati per rispondere alle domande sull’efficacia e per valutare il tasso di eventi avversi abbastanza comuni”, come il dolore al sito di iniezione o il mal di testa, afferma Hilda Bastian, scienziato indipendente che studia la medicina basata sull’evidenza a Victoria, in Australia.  

Ma anche i più grandi studi clinici possono rilevare immeidatamente effetti collaterali estremamente rari. Anche perchè questi potrebbero verificarsi in meno di 1 caso ogni 10.000 vaccinazioni. Dato che centinaia di milioni di persone sono ora vaccinate contro COVID-19, ha senso che anche eventi saltuari, come gravi reazioni allergiche o coaguli di sangue, inizino a comparire nei rapporti di sicurezza, afferma Bastian. La sfida ora è capire quali di questi eventi sono effettivamente collegati al vaccino.

Sperimentazione clinica per comprenderne i rischi

Negli Stati Uniti, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases ha iniziato a organizzare una sperimentazione clinica per comprendere i rischi di allergia dei vaccini Covid-19 basati sull’RNA messaggero (mRNA). Il vaccino mRNA prodotto da Pfizer a New York City e BioNTech a Mainz, Germania, è associato a un tasso di cinque casi di grave reazione allergica per milione di dosi, e quello prodotto da Moderna a Cambridge, Massachusetts, è associato a un tasso di tre casi per milione di dosi.

Le persone colpite sembrano essere principalmente donne e persone con una storia di allergie. Stacie Jones, allergologo e immunologo presso l’Università dell’Arkansas per le scienze mediche a Little Rock, sta conducendo uno studio per comprendere la proporzione di queste reazioni. Se lo studio osserverà un aumento del tasso di reazioni allergiche gravi, ciò consentirà ai ricercatori di “sapere chi è a rischio e di definire tale rischio”. In questo modo i medici potranno fornire consigli migliori.

Tenere traccia dei potenziali effetti collaterali

Attualmente, le agenzie di sanità pubblica tengono traccia dei potenziali effetti collaterali attraverso sistemi di segnalazione come la piattaforma VigiBase dell’Organizzazione mondiale della sanità, EudraVigilance dell’EMA e il sistema di segnalazione degli eventi avversi dei vaccini degli Stati Uniti. Molti paesi hanno sistemi in cui il pubblico e gli operatori sanitari possono inviare rapporti sugli effetti collaterali che si verificano.

Questo tipo di sorveglianza può rilevare segni di eventi avversi rari. La maggior parte dei sistemi, però, non è progettata per determinarne la causa esatta perché non hanno un gruppo di confronto per tenere traccia degli eventi avversi che si verificano in popolazioni non vaccinate. Una comprensione più completa della sicurezza dei vaccini potrebbe essere ottenuta da sistemi di sorveglianza attiva. Essi raccolgono dati sugli eventi avversi dalle cartelle cliniche elettroniche e non dalle persone che li segnalano direttamente.

La combinazione di sorveglianza attiva e studi clinici mirati è importante per garantire la sicurezza degli attuali vaccini Covid-19,  per i richiami e le vaccinazioni annuali che potrebbero essere necessarie per la durata della pandemia e per avere una chiave in più per combattere eventuali varianti.

 

About Barbara Mancosu

Studentessa in Beni Culturali e Spettacolo

Controlla anche

A Sassari si celebra l’ attività sportiva come diritto fondamentale

In occasione del primo anniversario della legge costituzionale n. 1 del 26 settembre 2023, che …