ET

Un occasione unica per la Sardegna

L’Einstein Telescope entra nella road map europea delle grandi infrastrutture di ricerca ET. L’Einstein Telescope, il progetto per il più grande e sensibile telescopio di onde gravitazionali mai realizzato, è stato incluso nel novero delle grandi infrastrutture di ricerca europee. ESFRI, lo European Strategy Forum for Research Infrastructure ha infatti approvato il progetto.

L’ESFRI dopo un attenta valutazione ha dato l’assenso all’Einstein Telescope

La decisione, molto attesa dalla comunità scientifica internazionale , è stata presa dall’Assemblea di ESFRI, cui prendono parte i delegati dei Ministeri dei diversi Paesi, a valle di un lungo e accurato processo di valutazione.

L’Italia in virtù della sua lunga e internazionalmente apprezzata tradizione scientifica e tecnologica nella rivelazione diretta delle onde gravitazionali, è capofila del progetto.

“L’inclusione di ET nella Roadmap di ESFRI è un importante risultato”

Per l’Italia partecipano a ET anche l’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, l’INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, le Università di Cagliari e di Sassari.
“L’inclusione di ET nella Roadmap di ESFRI è un importante risultato che rafforza a livello europeo il progetto, sottolineandone il valore strategico”, commenta Antonio Zoccoli, presidente dell’INFN.

“Siamo certi che con il sostegno del MUR, della Regione Sardegna, delle Istituzioni nazionali e locali, abbiamo ottime possibilità di raggiungere l’obiettivo, a beneficio del territorio e del Paese. Le grandi infrastrutture di ricerca portano, infatti, con sé risorse, sviluppo industriale, innovazione tecnologica, crescita economica, culturale e sociale, e leadership scientifica internazionale”.
“L’inserimento ufficiale dell’Einstein Telescope tra le grandi infrastrutture tecnologiche europee dell’ESFRI è un’ottima notizia” dichiara Marco Tavani, Presidente dell’INAF. “L’astrofisica del futuro sarà rivoluzionata dalla combinazione di ET e del formidabile insieme di strumentazione da terra e dallo spazio alla quale INAF ha accesso.

Il nostro Istituto è in prima linea nel mettere a sistema le competenze di cui dispone per definire con gli altri partner gli aspetti scientifici e tecnologici del progetto, fiduciosi che trovi la sua collocazione nel sito italiano di Sos Enattos”.
“Se la scelta dovesse ricadere su Sos Enattos – aggiunge Emilio Molinari, direttore dell’INAF di Cagliari – sarebbe un’ottima notizia per l’isola. ET si aggiungerebbe al Sardinia Radio Telescope dell’INAF rendendo la Sardegna un meraviglioso avamposto come pochi altri sul pianeta con il compito di scrutare le profondità del cosmo.”

Una nuova fase per l’Einstein Telescope


L’approvazione ufficiale da parte di ESFRI porta l’Einstein Telescope verso una nuova fase. Le Istituzioni scientifiche coinvolte ora dovranno rafforzare il lavoro di ricerca e sviluppo del progetto scientifico e tecnologico, e accelerare gli studi di caratterizzazione dei due siti candidati a ospitarlo.


“L’approvazione del progetto ET nella roadmap di ESFRI è motivo di soddisfazione, e segna l’inizio di un nuovo percorso ”, sottolinea Carlo Doglioni, presidente dell’INGV.

Un sostegno trasversale all’interno dell’Unione Europea

Einstein Telescope è un ambizioso progetto per la realizzazione di un futuro osservatorio terrestre per le onde gravitazionali. Sarà un interferometro sotterraneo di forma triangolare con bracci lunghi 10 km, che utilizzerà tecnologie estremamente potenziate rispetto alle attuali. Lo studio di fattibilità di ET è stato sviluppato grazie a un finanziamento della Commissione Europea.

Con un sostegno politico trasversale, il consorzio ET riunisce circa 40 istituti di ricerca e università in diversi Paesi europei. Per la realizzazione dell’infrastruttura di ET sono attualmente in fase di valutazione due siti: uno in Italia e l’Euregio Meuse-Reno, ai confini di Belgio, Germania e Paesi Bassi.

Un opportunità di sviluppo unica

La caratterizzazione dei due siti è in corso e una decisione sulla futura localizzazione di ET sarà presa entro settembre 2024. Il nuovo rivelatore gravitazionale è un’opportunità di sviluppo unica nel suo genere: si tratta di un investimento infrastrutturale.
ESFRI, il forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca, è uno strumento per favorire l’integrazione scientifica in Europa, rafforzandone il suo raggio d’azione internazionale. L’accesso competitivo e aperto a infrastrutture di ricerca di alto livello supporta e valorizza la qualità delle attività degli scienziati europei. ESFRI opera in prima linea nella politica scientifica europea e globale.

La missione di ESFRI

La missione di ESFRI è sostenere un approccio coerente al processo decisionale sulle infrastrutture di ricerca e facilitare le iniziative multilaterali.
La Roadmap di ESFRI individua le più promettenti infrastrutture scientifiche europee sulla base di una approfondita procedura di valutazione e selezione.

Tutti i precedenti aggiornamenti della Roadmap di ESFRI si sono rivelati molto influenti. L’attenzione si concentra sulla capacità di fare rete delle infrastrutture di ricerca, sui loro collegamenti e rapporti, e sul concetto di scienza aperta, cioè accessibile. Tutto ciò richiede una collaborazione paneuropea e un approccio con una prospettiva globale.

About Daniele Mereu

Studente magistrale in Relazioni Internazionali (Studi Euro-Mediterranei) presso l'Università di Cagliari. Laureato in Scienze Politiche e diplomato in Relazioni Internazionali per il Marketing.

Controlla anche

Una scacchiera gigante per imparare gli algoritmi

Un’iniziativa innovativa per stimolare l’apprendimento attraverso il gioco: una scacchiera e costruzioni geometriche nella didattica …