legge per il mare

Salvamare, approvata definitivamente la legge

Oggi è una giornata storica per il mare e per il futuro dell’uomo

Marevivo insieme ad Assonave, Assoporti, Confindustria Nautica, Confitarma, Federpesca, Lega Navale, Lega Italiana Vela, Stazione Zoologica Anton Dohrn e La Grande Onda saluta l’approvazione definitiva della legge Salvamare.

Il disegno di legge “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare” è stato approvato dal Senato. Dopo le modifiche apportate alla Camera, la legge consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti; invece di scaricarla in mare (per evitare di incorrere nel reato di trasporto illecito di rifiuti). La legge, inoltre, prevede l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare. Si occupa anche di dissalatori, educazione, campagne di pulizia, Posidonia oceanica e tanto altro.

La legge Salvamare ha infatti come obiettivo quello di porre fine a un’assurdità normativa; quella per cui i pescatori che raccolgono i rifiuti finiti nelle loro reti ne diventano produttori; assumendosene gli oneri economici e giuridici. Attualmente, la normativa nazionale prevede infatti che un pescatore che raccoglie questi rifiuti con le reti ne diventa poi responsabile; e ne debba dunque pagare lo smaltimento, se vuole riportarli a terra anziché lasciarli a inquinare il mare.

Sotto questo profilo, le iniziative di fishing for litter; già condotte con successo lungo le nostre coste offrono già dati importanti sulle possibili modalità di gestione di questi rifiuti marini. Dei rifiuti raccolti con questa modalità lungo il litorale laziale; ad esempio, il 34% è costituito da imballaggi in plastica (8% bottiglie, 8% film, 1% polistirolo, 17% altri imballaggi). Il restante 66% è costituito da residui organici, reti da pesca e da cantiere, stracci e corde in canapa e altri materiali; una volta raccolto, quel 34% di rifiuti è stato tutto avviato a riciclo o a recupero energetico.

About Daniel Cadeddu

Mi piace studiare le lingue, guardare serie tv, anime e praticare diversi sport.

Controlla anche

Crollo termico e neve fino in collina: il weekend porta freddo e instabilità al Centro-Sud

Il weekend sarà segnato da un abbassamento termico fino a 10°C e neve che scenderà …