IMG 20220715 WA0031

Gonnosnò evento muralismo

L’arte dei Murales per rendere “vivo” il piccolo centro di Gonnosnò.

La rassegna d’arte “Chistionis” partita Usellus che coinvolge la Marmilla arriverà sabato 23 luglio a Gonnosnò. Il primo di tre anni è dedicato al muralismo: un murale restaurato e due nuove opere. Il sindaco Ignazio Peis si è dimostrato molto soddisfatto per il successo della rassegna estiva è un importante segnale di ripresa dopo due anni difficili per gli incontri e la socializzazione.

Sabato 23 luglio alle 18,30 in Via Matteotti, nell’ex sala consiliare del vecchio municipio a Gonnosnò ci sarà il primo evento. I tre eventi sono organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana. Sarà inaugurato il restauro del murale su Antonio Gramsci di Mauro Podda realizzato nel 2007 per il settantesimo anniversario della morte del pensatore e politico alerese. Ci sarà l’inaugurazione delle due nuove opere: i due nuovi murales. Dipinti sempre nelle pareti dell’ex palazzo municipale. Ospite d’onore Francesco Del Casino protagonista del movimento muralistico non solo sardo. Oltre a parlare della sua esperienza artistica, presenterà il suo libro “Gramsciart” in un incontro coordinato da Irio Pusceddu. Il volume nasce dall’interpretazione artistica dell’immagine di Antonio Gramsci sviluppata dall’artista senese, ma sardo d’adozione. Suggerisce diverse letture dell’intellettuale sardo. Le immagini delle opere, realizzate dall’artista, sono accompagnate da diversi approfondimenti curati da Francesco Giasi, Marco Fagioli, Pietro Clemente, Elisa Bruttini, Monica e Andrea Fantacci. La rassegna “Chistionis” a Gonnosnò si è trasformata negli “Atobius”. L’idea di queste serate consiste nell’organizzazione di una rassegna che, dopo il successo dell’evento dello scorso gennaio, avrà come filo conduttore “s’atobiu”, in italiano incontro. Gli incontri saranno lo spunto per poter discutere su diversi argomenti, attraverso cui veicolare attività di promozione della lettura e di cultura in generale. Da luglio a fine anno saranno in tutto tre giornate.

Informazioni tratte da: https://www.sardegnareporter.it/2022/07/murales-per-rendere-viva-gonnosno/466806/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=murales-per-rendere-viva-gonnosno

About Ester Geranio

Ester Geranio, studentessa al III anno del corso di Lingue e Comunicazione a Cagliari.

Controlla anche

Dall'Est con amore

Il cinema sociale racconta storie di donne e inclusione: un viaggio tra Sardegna e Alto Adige

Quattro eventi a dicembre portano sullo schermo le storie di solidarietà e integrazione, per riflettere …