Per l’8 marzo è disponibile in libreria e negli store online il libro di Valeria Santoro e Chiara Galgani, edito da Franco Angeli, che indaga il rapporto tra mondo femminile e managerialità.
“Leadership femminile: esiste davvero?” racconta il percorso di vita di 10 donne imprenditrici e manager. Valeria Santoro e Chiara Galgani riescono a scrivere una narrazione che si disloca attraverso generazioni diverse. E riesce a restituire con nitidezza gli elementi della managerialità di successo femminile.
Al centro del libro le storie di 10 donne protagoniste della storia industriale italiana. La figura di leader, prima ancora della connotazione uomo o donna, ha peculiarità precise. Dice Valeria Santoro ” Se è vero che la leadership non ha genere, è altrettanto innegabile che le donne, accanto ai requisiti universali, possono contare su valori più tipici del mondo femminile: empatia, ascolto, capacità di creare team coesi”.
Il libro fa emergere non solo le storie, ma anche strategie, consigli e aspetti imprescindibili da considerare per la propria crescita professionale e per la messa a punto di ogni strategia vincente. L’introduzione è affidata a Lella Golfo, storica Presidente della Fondazione Marisa Bellisario. Una donna che ha lasciato un’impronta profonda con la legge sulla parità di accesso agli organi delle società quotate, approvata nel 2011.
Tra le pagine del libro un resoconto delle autrici basato su dati recenti relativo alla presenza femminile nelle aziende. In Italia e nel mondo. Dieci conversazioni significative che seguono il medesimo schema narrativo e che restituiscono una visione delle protagoniste su tematiche rivelanti come la formazione, il percorso professionale, la leadership e la parità di genere nelle aziende. In chiusura un consiglio delle intervistate alle giovani donne che vogliono far carriera.
Un ottimo modo per accogliere l’8 marzo. Ma anche per riconoscere, ogni giorno, le potenzialità femminili che spesso vengono umiliate e dimenticate.