5 curiosità sul matrimonio

Coppie italiane e organizzazione matrimonio: 5 curiosità

Matrimonio.com pubblica “Il libro bianco del Matrimonio”, svelando alcune curiosità e retroscena dell’organizzazione di un matrimonio

Durante il periodo nel quale si celebrano più matrimoni in assoluto (nel mese di luglio si celebra il 17% dei matrimoni di tutto l’anno), il sito Matrimonio.com, uno dei più noti per organizzare un matrimonio al meglio, pubblica “Il libro bianco del Matrimonio” in collaborazione con Google ed Esade Business School. Il libro propone diverse curiosità e consigli su tutto ciò che riguarda il matrimonio e i suoi retroscena: a seguire 5 di queste curiosità.

Il costo medio di un viaggio di nozze in Italia è di 2.300€, ma si arriva anche a 6.900€ per i viaggi all’estero

L’82% delle coppie va in viaggio di nozze, che sia nel periodo immediatamente successivo al matrimonio oppure dopo un po’ di tempo. Di tutte queste coppie, il 78% sceglie di partire per una meta internazionale. Fare un viaggio di nozze però non ha un prezzo economico: il costo medio di un viaggio di nozze in Italia si aggira sui 2.300€, ma parlando di luoghi internazionali si può arrivare fino ai 6.900€.

Il 62% delle coppie si sposa in chiesa con rito religioso

Attualmente, in Italia, le cerimonie civili corrispondono solo a un 36%, contro il 62% delle cerimonie religiose. Il restante 2% opta invece per celebrazioni non ufficiali. Come riportato dal libro, tra i matrimoni religiosi il 97% sono riti cattolici. Il 96% di questi ultimi inoltre prevede un rito completo con la messa: la scelta del rito più lungo (che prevede anche l’eucaristia) conferma l’importanza delle tradizioni per le coppie italiane.

Il costo medio di un matrimonio in Italia è di 21.090€, con un numero medio di 109 invitati

Il costo medio di un matrimonio in Italia, escluso il viaggio di nozze, è di 21.090€, ma “Il libro bianco del matrimonio” ci offre una divisione ancora più dettagliata: si aggira sui 18.918€ al Nord-ovest, sui 17.738€ al Nord-est, sui 20.205€ al Centro e sui 24.639€ al Sud. L’86% delle coppie dichiara però di avere un ottimo controllo del budget e una conoscenza esatta delle spese che affronta, indipendentemente dalla fascia di reddito a cui appartiene. Il 49% paga le nozze con i propri risparmi, mentre il 20% usa i soldi provenienti dai regali. Per quanto riguarda il numero medio di invitati a nozze in Italia, si aggira sui 109 invitati per matrimonio

Il 68% delle coppie si sposa perché vuole fare un passo avanti nella relazione

Secondo Matrimonio.com, il 68% delle coppie è motivata a fare il grande passo dalla volontà di fare un passo in avanti nella propria storia d’amore. Per l’11% si tratta di un motivo per festeggiare con amici e/o parenti. L’8% sceglie invece di formalizzare la relazione per i figli, il 3% perché ritiene il matrimonio come una naturale evoluzione della relazione. Il restante 2% dichiara che decide di convolare a nozze per questioni legali, per andare a convivere o avere presto un figlio.

Le spose spendono fino a 2.500€ per l’abito da sposa e accessori, e altri 380€ per acconciatura e make-up

Il 33% delle spose per il proprio abito speciale sceglie una scollatura a V, mentre il 30% opta per quella a cuore. Per quanto riguarda il colore, è in vetta il bianco con un 63%, sebbene anche l’avorio con il suo 22% inizia a riscuotere sempre più successo. Il libro bianco del matrimonio riporta inoltre che le spose italiane spendono 2.500€ per l’abito da sposa e gli accessori, mentre la spesa media per la bellezza è di 380€ (200€ destinati all’acconciatura e 180€ al trucco).

About Giulia Pili

Sono una studentessa al secondo anno di Scienze della Comunicazione, appassionata di musica e scrittura.

Controlla anche

Bonus matrimonio: domande entro il 15 ottobre 2021

Il Plus Ogliastra, di cui il Comune di Tortolì è ente capofila, informa che c’è …