Uno tra i cori tra i più conosciuti in Sardegna Collegium Karalitanum in concerto con l’Orchestra da Camera CK
Il Collegium Karalitanum, coro polifonico cittadino di Cagliari.Festeggia i suoi 50 anni di attività con un concerto speciale che si terrà il 18 dicembre 2023 nella chiesa gotica di Sant’Eulalia.
Il concerto, dal titolo “Non è il concerto di Natale”,vedrà l’esecuzione di brani musicali di diverso genere, dal barocco al contemporaneo, che non sono esclusivamente legati al periodo natalizio.
L’Orchestra da Camera CK, composta da giovani virtuosi sardi.Eseguirà il Concerto Grosso n° 8 di Corelli e accompagnerà il coro in brani di Mozart, Elgar e Gruber. Inoltre, il coro eseguirà a cappella brani di Bruckner, Saint-Saëns, Allori, Sanna e Gara
Un coro che celebra cinquant’anni di vita
Il Collegium Karalitanum è uno dei cori più celebri in Italia e all’estero. Nel corso della sua lunga storia ha collaborato con artisti di fama internazionale e ha tenuto concerti in tutto il mondo.
Il coro è diretto da Giorgio Sanna, che ha guidato l’ensemble sin dalla sua fondazione.
In occasione del concerto, il Collegium Karalitanum e i Lions Club Cagliari Saint Remy chiederanno al pubblico una modesta offerta. Quest’ultima contribuirà a sostenere la mensa dei bisognosi e i bambini dell’oasi di Suor Anna Cogoni.
Un occasione celebrare i 50 anni di attività di un coro che ha contribuito attivamente alla storia culturale e musicale della Sardegna. I brani in programma spaziano dal barocco al contemporaneo, offrendo un’esperienza musicale unica nel suo genere