Adolescenze inquiete e silenzi pericolosi tra le righe di “Febbre”, folgorante romanzo d’esordio di Jonathan Bazzi, protagonista venerdì 29 novembre alle 18 all’ARC in via Falzarego 35 a Cagliari. Sguardi sulle periferie metropolitane tra adolescenze inquiete e segreti “indicibili” in …
LeggiRandagi, nuova produzione di Sardegna Teatro
A partire da venerdì 22 novembre fino al 1 dicembre, al Teatro Massimo debutta una nuova produzione di Sardegna Teatro: Randagi, per la scrittura e la regia di Roberto Cavosi Randagi nasce nell’ambito di un laboratorio a cura del drammaturgo …
LeggiRete dei Castelli della Sardegna, tocca al Medioevo
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre prosegue a Villamar e a Las Plassas il lungo percorso del festival culturale La Rete dei Castelli Questa volta nella Rete dei Castelli tocca al medioevo prendere vita, raccontato attraverso raccolte documentarie, analisi …
LeggiV Festival Organistico internazionale
Entra nel vivo il V Festival Organistico internazionale promosso dal Conservatorio di Cagliari, sotto la direzione artistica del Maestro Angelo Castaldo. Dopo il concerto inaugurale di maggio, tenuto dal celebre organista olandese Ben van Oosten, da questa settimana il V Festival Organistico(questa edizione è dedicata all’ …
Leggi“La conosci Giulia?” in tournée nell’Isola
“La conosci Giulia?” in tournée nell’Isola sotto le insegne del CeDAC, per una riflessione su temi delicati e attuali con cifra ironica e dissacrante. Una commedia originale per un viaggio “dietro le quinte”. Con la cifra ironica di Lucido Sottile, …
LeggiI brutti anatroccoli, teatro per ragazzi
TEATRO RAGAZZI, IN SCENA A PULA I BRUTTI ANATROCCOLI:LO SPETTACOLO OLTRE I MODELLI DI PERFEZIONE E GLI STEREOTIPI Cagliari, 27 novembre 2019 – I brutti anatroccoli, liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, di e con Silvano Antonelli della compagnia …
LeggiUNESCO: conservazione e valorizzazione dell’isola
UNESCO e la Sardegna, conferenza a Barumini nell’ambito dell’Expo del Turismo Culturale. L’Associazione italiana Giovani per l’UNESCO parteciperà al convegno organizzato dalla Fondazione Barumini sistema cultura e dal Comune di Barumini. L’associazione UNESCO parteciperà al convegno intitolato: “Conservazione e valorizzazione …
LeggiBabel Film Festival: a Cagliari dal 28 novembre
Le tre anteprime del Babel Film Festival in programma a Cagliari il 28 e 30 novembre e il 1 dicembre con proiezioni fuori concorso Tre serate, cinque film, sette videoclip animati, una favola in lingua sarda e una serie di …
LeggiRassegna cinematografica musicale
La Seconda edizione rassegna cinematografica promossa dalla regione Sardegna dedicata alla grande musica si terrà all’ Hostel Marina, ingresso gratuito. Giovedì 28 novembre ore 20 la rassegna cinematografica comincia con un film di Taylor Hackford, dedicato alla vita del musicista …
LeggiDall’Alto Adige alla Sardegna: direzione B’Week
Chiusa la 28esima edizione del Merano Wine Festival, dal 29 novembre al 1° dicembre a Nuoro si terrà il B’Week un weekend di festa tra premiazioni e banchi d’assaggio. Continua il viaggio di B’Week, il concorso enologico nazionale che traduce …
LeggiOnifestival – musica, tradizioni, identità e confronto
A seguito di un resoconto positivo e un buon riscontro di pubblico lo scorso anno, Onifestival – musica, tradizioni, identità e confronto, il progetto nato nel 2018, torna per la seconda edizione dal 29 novembre sino a domenica 1°dicembre Onifestival è una manifestazione …
LeggiSteering Committee Meeting, il primo a Cagliri
Startup e nuove imprese dal trasferimento tecnologico delle competenze dell’Università di Cagliari e dei quattro partner coinvolti in BESTMEDGRAPE. A Cagliari il primo Steering Committee Meeting I due dipartimenti e due Centri Servizi dell’Ateneo moltiplicano l’effetto della conoscenza scientifica, grazie …
LeggiAppuntamenti inconsueti e originali a Teatro
Nei giorni tra giovedì 28 e domenica 30 novembre il Teatro Massimo e Sa Manifattura saranno attraversati da appuntamenti inconsueti e originali, proposti dalla programmazione congiunta di Sardegna Teatro e del festival Autunno Danza Uno degli appuntamenti inconsueti sarà, spettacolo …
LeggiLivingagro, cooperazione trans-frontaliera
Partito oggi, ufficialmente, a Cagliari, il progetto di cooperazione trans-frontaliera Livingagro , finanziato dalla UE attraverso il programma ENI CBC Med Nell’occasione la Regione Sardegna ospita per due giorni a Cagliari i partner (26 e 27 novembre). La mattinata di …
LeggiStorie in Trasformazione 2019: “Ogni luogo ha la sua voce”
Un nuovo appuntamento della rassegna di letteratura sociale Storie in Trasformazione 2019 si svolgerà Sabato 30 novembre alle 18:30, al Fuaié del Teatro Massimo di Cagliari in Viale Trento 9 con la presentazione di “Ogni luogo ha la sua voce” …
LeggiMEETropolitan 35: Finzioni, incontri remoti con gli autori
MEETropolitan 35, in collaborazione con la Biblioteca Metropolitana di Cagliari E. Lussu,presenta Finzioni, incontri remoti con gli autori, rassegna di promozione della cultura MEETropolitan 35, con questa serie di rassegne si avvale delle nuove tecnologie per uscire dalla sua canonica sede e venire a …
Leggi#SISPRINTINTOUR3 Innovazione e competitività
Innovazione tecnologica e competitività delle regioni italianenei nuovi Report di #SISPRINTINTOUR3 al via dall’8 novembre. Al via dall’8 novembre l’iniziativa itinerante del progettodi Unioncamere e Agenzia per la Coesione territorialeRoma, 7 novembre 2019 – La capacità di innovazione tecnologica, la …
LeggiJane Austen Sardegna organizza “Dicembre letterario”
Dal 29 novembre al 22 dicembre, torna l’appuntamento che chiude l’anno lavorativo del Club di Jane Austen Sardegna, il circolo letterario femminile più grande d’Italia. Tantissimi gli eventi della quinta edizione L’ evento organizzato da Jane Austen Sardegna quest’anno coinvolge …
LeggiL’invasione turca: come una Nazione può esistere senza Stato
L’ invasione turca ed il progetto di democrazia del popolo Kurdo: come una Nazione può esistere senza Stato, sarà l’argomento del primo incontro. Si terrà presso l’Università di Nuoro, il primo incontro informativo del ciclo di seminari “Uno sguardo sul …
LeggiViolenza sulle donne, doppio appuntamento all’università di Cagliri
Giornata contro la violenza sulle donne, due incontri all’università di Cagliari. Il rettore Maria Del Zompo:” E’ un problema di mancanza di rispetto” Lo spot dell’ateneo contro la violenza sulle donne diffuso in aeroporto sui siti web del consiglio regionale …
LeggiExit Media organizza il Festival del Cinema Spagnolo
Il Festival del Cinema Spagnolo, organizzato da Exit Media, alla sua 12° edizione in Italia, approda in Sardegna con un doppio appuntamento Il Festival organizzato da Exit Media giunge a Sassari per la prima volta presso il Cityplex Moderno, tutti i …
Leggi