Un gruppo multidisciplinare, composto da cardiologi e ricercatori di Torino, ha scoperto che la fibrillazione atriale (la più comune tra le aritmie cardiache) causa un declino cognitivo e demenza. La fibrillazione atriale è la più comune tra le aritmie cardiache. …
LeggiFibrillazione atriale: supplementi di omega-3 e vitamina D3 non utili
Assumere supplementi di acidi grassi omega-3, ad esempio tramite il classico “olio di pesce” , e integratori di vitamina D3 non ha effetti per quanto riguarda la fibrillazione atriale. Secondo i ricercatori, assumere più acidi grassi omega-3 o integratori di …
LeggiMalattie croniche: a rischio il 40% degli italiani
Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione:in Italia affliggono 24 milioni di persone Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione. In Italia affliggono 24 milioni di persone e costano 700 …
LeggiFAI (Fibrillazione Atriale in Italia): la prevenzione come sfida
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Firenze, pubblicato su Europace, ha valutato l’impatto della fibrillazione atriale. Con l’invecchiamento generale della popolazione i soggetti affetti in Italia cresceranno dai circa 1,1 milioni attuali, fino a raggiungere 1,9 milioni nel 2060. …
Leggi